8:30 - 12:30 / 15:00 - 18:30

Si riceve su appuntamento

0424 234928 - 0424 529478

Facebook

Linkedin

Instagram

 

News

ACTA Bassano > News

A QUANDO LA NEGOZIAZIONE ASSISTITA ANCHE TRA GENITORI NON CONIUGATI?

Al momento le coppie di genitori non sposate sono escluse dalla possibilità di utilizzare l’istituto della negoziazione assistita, introdotto ormai dal novembre 2014. Ciò comporta una ingiustificata disparità di trattamento rispetto ai coniugi con figli che vogliono separarsi / divorziare o modificare le condizioni della separazione o del divorzio, e le coppie non sposate con figli . Mentre i coniugi possono decidere di non andare in Tribunale e di ricorrere alla negoziazione assistita, che è un metodo alternativo e non conflittuale, per i genitori non coniugati questo non è possibile, e rimane solo il ricorso al Tribunale del luogo...

Continue reading

L’AUMENTO DELLE COMPETENZE DEL GIUDICE DI PACE E’ STATO DIFFERITO AL 31.10.2025

Inzialmente era previsto che a partire dal 31 ottobre 2021, il Giudice di Pace dovesse allargare la propria competenza civilistica, ai sensi dell’art. 27 d.lgs. 116/2017. Per inciso, il successivo art. 28 fonda altre competenze aggiuntive del Giudice di pace in materia di Libri fondiari soggetti al regime tavolare Tale riforma potrebbe essere una buona notizia per la città di Bassano, che ha perso il proprio Tribunale ma ha mantenuto il Giudice di Pace: l’ampliamento delle competenze favorirà un flusso di cause e clienti che potrebbe giovare all’indotto bassanese. Ai sensi del novellato art. 7 c.p.c., il Giudice di Pace diverrà competente: Per le cause relative a beni...

Continue reading

ASSICURAZIONE SULLA VITA A FAVORE DEI “LEGITTIMI EREDI”: MA CHI SONO?

È frequente che chi stipula un’assicurazione sulla vita disponga che l’assicurazione corrisponda la somma pattuita “ai legittimi eredi”. Ma cosa si intende per “legittimi eredi”? Sono gli eredi individuati dalle norme sulla successione intestata? Oppure sono coloro che diverranno eredi effettivi, per testamento o in base alla legge? Se l’assicurato scrive un testamento, dove sceglie alcune persone come eredi e non altre, questo si riflette sui beneficiari dell’assicurazione? Oppure in presenza di testamento i beneficiari si scelgono in altro modo? Supponiamo ora di aver capito chi sono i legittimi eredi: la somma erogata dall’assicurazione si divide tra di loro in parti uguali, o in base alla quota ereditaria? La Terza Sezione della Corte di cassazione ha...

Continue reading