IL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO una norma di civiltà perché i diritti sono di tutti
Quante volte pensando di iniziare una causa, l’idea dei suoi tempi e dei suoi costi è disincentivante, specie per le persone che non dispongono di molti mezzi? In realtà, essendo l’accesso alla Giustizia, un diritto fondamentale di tutti, anche la persona non abbiente può avvalersi dell’opera di avvocati e consulenti che verranno poi retribuiti dallo Stato. Ma come funziona? Riportiamo di seguito le indicazioni reperibili sul sito del Ministero della Giustizia: “Al fine di essere rappresentata in giudizio, sia per agire che per difendersi, la persona non abbiente può richiedere la nomina di un avvocato e la sua assistenza...
Continue reading