FIGLI “DIMENTICATI”: un illecito che va risarcito
La privazione del rapporto genitoriale come illecito endofamiliare plurioffensivo
Si segnale la significativa decisione del Tribunale di Cagliari che ha stabilito che nell’ipotesi in cui il padre rifiuti il riconoscimento della figlia, si astenga dall’intrattenere con lei qualsiasi tipo di rapporto e provveda solo parzialmente – e con modalità avvilenti – alla di lei assistenza materiale, si realizza un illecito endofamiliare plurioffensivo. Il padre, infatti, oltre a dover corrispondere per il futuro un assegno di mantenimento nei confronti della figlia divenuta maggiorenne, è tenuto altresì a risarcire, in favore della medesima, il danno non patrimoniale da privazione della figura genitoriale e, nei confronti della madre, il danno patrimoniale derivante dall’essersi fatta carico in via esclusiva del mantenimento e della cura della persona della figlia, nonché il danno non patrimoniale da lesione della sua dignità (Tribunale Cagliari, sentenza 12 febbraio 2020).