MANTENIMENTO DEL FIGLIO MAGGIORENNE: MA QUANTO DURA?

Un’ ordinanza della Cassazione del 14 agosto 2020 in materia di mantenimento da parte dei genitori del figlio maggiorenne, ribadisce che l’obbligo a carico dei genitori dura il tempo necessario affinchè il figlio, una volta terminati gli studi (scuola superiore o università) trovi lavoro. Ma quanto dura il “tempo necessario” ?
La Cassazione ha stabilito che l’ autosufficienza economica deve ritenersi acquisita sopra i trent’anni (salvo i casi di minorazioni psico-fisiche comprovate).
E prima? Occorre considerare la durata ufficiale del corso di studi prescelto e aggiungere un “tempo ragionevole” per la sua conclusione e per la ricerca di un posto di lavoro. Gli studenti eccessivamente svogliati e quindi molto fuori corso non potranno pretendere di allungare all’infinito il loro essere a carico dei genitori.
Anche il figlio che vada a convivere con altra persona, dimostrando di aver raggiunto una sua maturità e indipendenza personale, perderà il diritto al mantenimento a carico dei genitori.
Altro punto importante dell’ordinanza della Cassazione è il seguente: è il figlio che dovrà dimostrare – se ritiene di aver ancora diritto all’assegno – che sussistono i requisiti per richiederlo; è quindi escluso che sia il genitore a dover dimostrare che il maggiorenne ha raggiunto l’indipendenza economica.
Avv.Elisabetta Francescato ACTA avvocati in Bassano