LA LEGGE E’ DAVVERO UGUALE PER TUTTI?
MA FORSE NON TUTTI SANNO CHE...
Troppo spesso la scelta di tutelare un proprio di diritto o di lasciar perdere è fortemente condizionata dalla preoccupazione dei costi e delle incertezze dei processi, per tacere dei tempi della giustizia.

Questo è un dato di fatto ma, altrettanto di fatto, finisce per essere una giustizia riservata solo a chi può permettersela.
Tuttavia il sistema giustizia italiano offre in molti casi supporti e rimedi che è importante conoscere.
Innanzitutto, c’è il Patrocinio a Spese dello Stato che consente, sia in materia civile che penale, a chi ha un reddito al disotto di una certa soglia di poter ottenere tutela legale a spese dello Stato. Tutte le relative informazioni si posso trovare sul sito www.giustizia .it
Esistono poi particolari tutele, anche indipendentemente dal reddito, per le persone vittime di reati di genere come maltrattamenti in famiglia, atti persecutori, violenza sessuale e altri.
Vi è poi la possibilità di ricorrere alle cosiddette A.D.R. (Alternative Dispute Resolutions) quali la mediazione e la negoziazione assistita, che oltre a contenere i tempi delle procedure ed i cosi e a dare interessanti vantaggi fiscali, lasciano emergere anche aspetti non solo tecnico giuridici che possono aiutare le persone a trovare una soluzione alle liti senza che sia un giudice, dall’alto, a decidere per loro in base alle sole norme di diritto..
Il paineta Giustizia, quindi, è in realtà più accessibile di quanto non si creda e offre molte alternative a chi voglia servirsene.
Inoltre, per vere dei parametri di riferimenti sulle spese legali esistono dei parametri, che non sono vincolanti, ma possono dare un’idea di massima di quale può essere un corrispettivo ragionevole, e sono quelli consultabili anche mediante semplici tabelle previsti dal D.M. n 455/14. reperibile on line.
In ogni caso è sempre diritto del cliente avere un preventivo di spesa, che gli consenta, di confrontare e varie offerte e decidere serenamente a chi affidare la tutela i propri interessi .
Avv. Maria Di Pino- ACTA avvocati in Bassano